La mia ricetta personale:
Ingredienti :
- Acqua naturale di rubinetto trattata con Devajal – vitalizzatore per acqua (reperibile sui più noti siti web di vendita online);
- caffettiera moka da tre tazzine;
- tazza grande con manico;
- un cucchiaio di miele grezzo (cioè non pastorizzato), possibilmente senza additivi chimici, con gusto a piacere (i miei preferiti sono: millefiori, tiglio, eucalipto, castagno e melata di bosco);
- qualche goccia di succo di limone da spremere direttamente al momento;
- un cucchiaino di cacao amaro in polvere;
- minima quantità di cannella o noce moscata in polvere;
Preparazione nella tazza:
- mescolare, omogenizzando con il cucchiaio, il miele e il succo di limone;
- unire poi il cacao, la cannella e/o la noce moscata amalgamando bene;
- versare il caffè mescolando con lentezza..
…sarà così possibile gustare la Pausa caffè a fuoco lento.
E’ suggerito anche porre nel congelatore del frigorifero la tazza con l’impasto già amalgamato, prima di versare il caffè bollente. Questa soluzione potrebbe essere utile d’estate…

https://pixabay.com/it/photos/caff%C3%A8-coppa-cibo-drink-bevande-471691/